Puoi fruire la risorsa nel formato:
Parole in camice
La finalità di questa risorsa è quella di far riflettere l’alunno sul fatto che le parole non sono tutte ugualmente presenti al parlante ma sono invece sedimentate a strati: parole comuni e non comuni, rare, obsolete, ad alta disponibilità, fondamentali, fino ad arrivare a tecnicismi e a linguaggi specialistici. Riflettere su questi ultimi ed in particolar modo sul lessico medico, comprenderne le caratteristiche, i meccanismi di formazione delle parole specialistiche, i suffissi e suffissoidi e i prefissi e prefissoidi che le originano, favorisce una maggiore consapevolezza e comprensione del linguaggio e dovrebbe sviluppare la sensazione che non debbano mai esistere lingue oscure e nemiche.
1322 1 Views Today