Puoi fruire la risorsa nel formato:
Multimedia e nuovi media nella didattica per competenze: due esperienze
Il cinema in quanto testo sincretico, come già lo fu il teatro, è il “nonno” della multimedialità moderna, se per multimedialità intendiamo la compresenza di più mezzi di comunicazione in uno stesso supporto informativo. In questo senso, anche per il suo ormai decennale sdoganamento nelle scuole e nel mondo accademico, il cinema si presta a porsi come facilitatore non tanto per i nativi digitali abituati a postare su Youtube i video appena girati con lo smartphone, quanto piuttosto per i più refrattari tardivi digitali, che si aggirano per le sale insegnanti.
Parole chiave: film making, competenze chiave, cittadinanza, Windows Movie Maker, Windows Live Movie Maker, videocamera.
4149 1 Views Today