Puoi fruire la risorsa nel formato:
Media digitali e didattica II
L’aggettivo «digitale», nella scuola, sembra oggi uno di quelli più utilizzati. Ci sono i contenuti digitali, che in qualche modo dovrebbero aggiungersi/prendere il posto del libro cartaceo tradizionale; ci sono le classi e le scuole digitali, caratterizzate dal one to one computing e da pratiche didattiche che si suppongono innovative. Si potrebbe continuare. Nella nostra riflessione partiamo proprio da qui, da questa “sbornia” del digitale, da questa tentazione di fare in modo che tutto diventi digitale, per riflettere anzitutto su cosa si intenda quando l’aggettivo viene impiegato. Che cosa vuol dire che una didattica è «digitale»?
2929 1 Views Today