Puoi fruire la risorsa nel formato:
La formazione in servizio degli insegnanti per la scuola del 21esimo secolo – Qualche suggerimento dall’Europa
Non è la prima volta che in Europa si parla del ruolo degli insegnanti nella qualità dei processi educativi, ma certamente lo si fa in maniera sistematica a partire dal Consiglio europeo di Lisbona del 2000, quando si pone al cuore dell’Unione e del suo futuro la conoscenza e l’investimento sulle persone, sottolineando, per questo, la necessità che gli stati membri si adoperino per sostenere la qualità dei loro sistemi di istruzione e formazione.
Parole chiave: Europa, competenze, agenda digitale.
2635 1 Views Today