Puoi fruire la risorsa nel formato:
I linguaggi multimediali nella didattica I
Dai primi programmi sull’informatica come materia a sé, principalmente applicata alle discipline scientifico-matematiche (PNI), dal concetto di computer come macchina spesso relegata nell’apposito laboratorio, abbiamo assistito, negli ultimi anni, a un passaggio culturale di estremo rilievo. Solo recentemente, infatti, si è iniziato a comprendere che le nuove tecnologie sono parte integrante delle singole discipline, le permeano e le completano, le attraversano e le colorano di nuovi linguaggi che possono allineare la scuola con il mondo esterno e possono aiutare il docente a intercettare gli stili cognitivi.
3748 1 Views Today