Definire profili di uscita di lingua straniera al termine del primo ciclo di istruzione – How to certify language competences at the end of “biennio”
Minardi Silvia
Autrice
939
Laureata in Lingue e letterature straniere moderne, insegna inglese nella scuola secondaria di secondo grado. Formatrice, collabora con Miur e Indire. È autrice di articoli, pubblicazioni e materiale didattico.
In order to be able to certify language competences it is necessary to plan tasks (for teaching) and to devise specific tools (for testing and assessment). The latter include rubrics and descriptors, i.e. clear, easily understood statements of learning expectations or outcomes. In the activities we propose the language teacher is, at first, encouraged to... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2015
La risorsa propone attività da svolgersi in gruppi di docenti dell’area linguistica ma di discipline diverse, preferibilmente dello stesso consiglio di classe. L’attività proposta va dall’esplorazione delle pratiche didattiche all’analisi dei libri di testo utilizzati dai corsisti, fino alla costruzione di un possibile percorso di apprendimento plurilingue.
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009